Cantiere Acqua

PROGETTI

 

L’IPA Alto Vicentino è partner del progetto LIFE “Svolta Blu” promosso da ViAcqua.

Partito il 1° ottobre 2024 e con una durata di 40 mesi, il progetto intende promuovere interventi di efficientamento idrico nel territorio vicentino attraverso lo sviluppo e la validazione di un sistema volontario di scambio di “crediti blu” che contribuisca a mobilitare capitale privato a supporto della realizzazione di interventi concreti e diffusi di risparmio, ripristino e conservazione dell’acqua. Le attività si concentreranno in un’area della pianura vicentina che, con i suoi corsi d’acqua e acquiferi sotterranei, è essenziale per l’approvvigionamento idrico di Vicenza e Padova.

Attori principali di “LIFE Svolta Blu” sono Viacqua, che riveste il ruolo di capofila, ANBI Veneto, associazione che rappresenta tutti i consorzi di bonifica della regione, Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta, Fondazione Palazzo Festari IPA Vicentino, Università degli Studi di Padova con i suoi dipartimenti ICEA (Ingegneria Civile Edile e Ambientale) e TESAF (Territorio e Sistemi Agro-Forestali) e CSQA.

Per maggiori approfondimenti cliccare QUI

 

PUBBLICAZIONI

La Fondazione Palazzo Festari ha pubblicato un quaderno dal titolo “La ricarica artificiale degli acquiferi” a cura del nostro “senior advisor” Giustino Mezzalira, consulente ambientale e divulgatore. Il volume tratta di tematiche di estrema attualità:

  • Le strategie per la ricarica delle falde acquifere.
  • L’importanza di una gestione sostenibile delle risorse idriche.
  • Le pratiche migliori per proteggere e valorizzare il nostro patrimonio ambientale.

Chi fosse interessato può richiedere il volume a segreteria@festari.it

 

 

EVENTI

Giovedì 28 novembre 2024 a Schio (sede Confindustria) si è tenuto un convegno sul tema dell’acqua, questione centrale e attuale che necessita di un confronto tra gli attori locali e di una gestione a livello di rete territoriale.

VERSO UNA GESTIONE SOSTENIBILE DELLA RISORSA IDRICA: L’IMPORTANZA DI UNA RETE TERRITORIALE PER L’ACQUA

 

Interventi
▪ SILVIA GARZIERA Responsabile Sostenibilità ed Educazione Ambientale Viacqua
▪ GIUSTINO MEZZALIRA Senior Advisor dell’IPA, Curatore del Quaderno Festari n. 6/2024 “La ricarica artificiale degli acquiferi”
▪ RAPPRESENTANTI DEGLI ENTI TERRITORIALI coinvolti nel cantiere
▪ RAPPRESENTANTI DEI SOCI

𝐂𝐨𝐧𝐜𝐥𝐮sioni
FRANCESCO CALZAVARA
Assessore a Programmazione, Bilancio ed Enti Locali
della Regione Veneto, curatore del Piano di Riordino Territoriale

 

 

 

 

 

 

Cliccare QUI per visualizzare l’articolo apparso sul Giornale di Vicenza del 03.12.2024