10/05/2024 Convegno sulla mobilità attiva: il riuso delle strade secondarie per la sostenibilità
Venerdì 10 maggio, a partire dalle ore 17:00, presso il Faber Box (Via Tito Livio 23-25) di Schio, la Fondazione Palazzo Festari IPA Alto Vicentino, …
Venerdì 10 maggio, a partire dalle ore 17:00, presso il Faber Box (Via Tito Livio 23-25) di Schio, la Fondazione Palazzo Festari IPA Alto Vicentino, …
Con la DGR n. 379 del 9 aprile 2024 la Regione del Veneto intende promuovere il riutilizzo efficiente delle risorse attraverso l’economia circolare e il …
Al link qui di seguito potete trovare una scheda esplicativa di come stanno procedendo le attività dell’IPA Alto Vicentino in relazione al tema del lavoro …
Con la DGR. n. 1513 del 04 dicembre 2023 la Regione del Veneto ha approvato una seconda edizione del “Bando per rigenerare le imprese del …
Il Ministero degli Esteri e della Cooperazione internazionale (MAECI) ha pubblicato il “Bando per la realizzazione di attività culturali in favore degli italo-discendenti nel mondo …
Al link qui di seguito potete trovare una scheda esplicativa di come stanno procedendo le attività dell’IPA Alto Vicentino in relazione al tema dell’ospitalità, del …
Al link qui di seguito potete trovare una scheda esplicativa di come stanno procedendo le attività dell’IPA Alto Vicentino in relazione al tema della mobilità …
Al link qui di seguito potete trovare una scheda esplicativa di come stanno procedendo le attività dell’IPA Alto Vicentino in relazione al tema dei servizi …
L’IPA Alto Vicentino è uno dei principali partner del progetto LIFE Svolta Blu, promosso da ViAcqua. AVVIO Venerdì 12 luglio 2024 si è svolta la …
Dopo due anni di corso, 1.200 ore di sistemi di certificazione, bilanci di sostenibilità, analisi dei materiali utilizzati dalle imprese, 800 ore di stage in …